Giampaolo Quirinali architetto
Giampaolo Quirinali architetto
Giampaolo Quirinali architetto
Studio di architettura Quirinali via Garibaldi n.48, Bovolone 37051. Verona, Italia
Stato conservativo
Ai nostri giorni la fabbrica era giunta priva di ogni memoria, senza disegni o progetti in grado di documentarne la storia e in cattivo stato di conservazione. Il degrado materiale e simbolico l'avevano declassata ad anonimo 'supporto' per bacheche ed insegne pubblicitarie di ogni genere; all'interno la sistematica cancellazione o riduzione a rettangolo della forometria originale e la divisione degli ambienti in anonimi micro-spazi variamente pavimentati (gres, marmette, laminati…), intonacati e controsoffittati (cartongesso, faesite, doghe in plastica…) stravolgevano la reale spazialità degli ambienti e celavano interessanti superfici storiche.
L’antica distribuzione verticale era stata in parte demolita e i solai lignei di quel vano sostituiti con solai in laterocemento; al piano primo una nuova scala in c.a., incastrata in un muro di ciottoli e scaglie di coppo, tagliava trasversalmente quasi tutto il soprastante solaio, minando gravemente la statica dell’intero fabbricato. La distribuzione orizzontale altro non era che la logica conseguenza di tutti questi interventi.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Restauro
L'eliminazione sistematica delle superfetazioni depositate negli ultimi 150 anni ha permesso il reinserimento della distribuzione verticale storica, il riuso di aperture in fase, la riproposizione di intonaci, tessiture murarie e testimoni, elementi questi ultimi che consentono a chi la visita la conoscenza della sua evoluzione attraverso il riscontro diretto dei dati.
Il restauro delle facciate ha invece restituito oltre alla bellezza del disegno del 1742, espressa da materiali e superfici, luci ed ombre, anche la dignità simbolica che pian piano le era stata negata.